Stazione Meteo didattica open source

Programmabile

La dotazione della stazione meteo comprende delle librerie in python che permettono di leggere i dati inviati dai sensori in modo semplice e veloce.

Compatibile con Raspberry

La stazione meteo si può collegare direttamente ad un PC tramite adattatore usb remoto, oppure ad un Rapsberry

Wireless

Il collegamento tra la stazione e il computer o Raspberry avviene in modalità wireless. La stazione remota viene alimentata con delle batterie di tipo AA. Puoi collegare fiuno a 128 station fra loro per confrontare le misure su più posizioni.

i

Manuale didattico

Inclusi con la stazione una serie di esempi di codice commentato da utilizzare con la stazione.

SD preconfigurata

Disponibile una micro SD preconfigurata per l’utilizzo con Rapsberry

Coding

Impara a realizzare semplici programmi per leggere la temperatura, l’umidità, la pressione  e salva i dati in tabelle, grafici, files di testo.

Esempio: crea un programma che registri la temperatura, umidità, pressione  ogni 30 minuti.

 

Dati da più sorgenti

Vuoi vedere come cambiano i parametri con l’espozione della tua stazione meteo ? Puoi collegare fino a 128 stations complete o 128 sensori di temperatura / umidità.

Esempio:  Registra i dati di temperatura misurati dalla stazione Nord ogni 30 minuti. Registra la temperatura misurata dalla stazione sud ogni 30 minuti. Confronta l’andamento e i valori massimi e minimi rilevati dalle due stazioni.

Costruzione di un grafico

Interfacciando la stazione meteo con un raspberry potrai facilmente acquisire i dati in funzione del tempo e costruire un grafico.

Esempio: Crea un programma che misuri la temperatura per 48 ore. Confronta l’andamento delle temperature in funzione dell’ora. 

 

Metti online la tua stazione: Impara a realizzare una pagina web.

Vuoi inserire i dati o i grafici sul tuo sito o blog ? Troverai gli esempi di base in php oppure potrai acquistare i plugin per il tuo sito.

Esempio: Crea una pagina web che visualizzi i parametri e i grafici

guarda il nostro esempio online

 

[et_pb_dmb_code_snippet code=”cHJpbnQoIklkZW50aWZpZXIgKFN0YXRpb24pOiAiICsgc3RyKGlkZW50aWZpZXIpKQpwcmludCgiVGVtcGVyYXR1cmEgKFN0YXRpb24pOiAiICsgc3RyKHRlbXBlcmF0dXJlLzEwLjApICsgIiDCsEMiKQpwcmludCgidW1pZGl0YSAoU3RhdGlvbik6ICIgKyBzdHIoaHVtaWRpdHkpICsgIiAlUkgiKQpwcmludCgiVmVsb2NpdGEgZGVsIHZlbnRvIChTdGF0aW9uKTogIiArIHN0cih3aW5kX3NwZWVkLzEwLjApICsgIiBtL3MiKQpwcmludCgicmFmZmljaGUgKFN0YXRpb24pOiAiICsgc3RyKGd1c3Rfc3BlZWQvMTAuMCkgKyAiIG0vcyIpCnByaW50KCJQaW9nZ2lhIChTdGF0aW9uKTogIiArIHN0cihyYWluLzEwLjApICsgIiBtbSIp” linenums=”on” usetabwidth=”on” _builder_version=”4.1″ border_width_left=”1px”]cHJpbnQoIklkZW50aWZpZXIgKFN0YXRpb24pOiAiICsgc3RyKGlkZW50aWZpZXIpKQpwcmludCgiVGVtcGVyYXR1cmEgKFN0YXRpb24pOiAiICsgc3RyKHRlbXBlcmF0dXJlLzEwLjApICsgIiDCsEMiKQpwcmludCgidW1pZGl0YSAoU3RhdGlvbik6ICIgKyBzdHIoaHVtaWRpdHkpICsgIiAlUkgiKQpwcmludCgiVmVsb2NpdGEgZGVsIHZlbnRvIChTdGF0aW9uKTogIiArIHN0cih3aW5kX3NwZWVkLzEwLjApICsgIiBtL3MiKQpwcmludCgicmFmZmljaGUgKFN0YXRpb24pOiAiICsgc3RyKGd1c3Rfc3BlZWQvMTAuMCkgKyAiIG0vcyIpCnByaW50KCJQaW9nZ2lhIChTdGF0aW9uKTogIiArIHN0cihyYWluLzEwLjApICsgIiBtbSIp[/et_pb_dmb_code_snippet]

GRAFICI GRANDEZZE MISURATE

Anemometro

Misura la velocità e direzione del vento.

Risoluzione: 0.1m/s

Temperatura / umidita'

Protezione ventilata per misurare temperatura e umidità relative anche in pieno sole.

Pluviometro

Misura della pioggia con sensore digitale a svuotamento automatico.

Sensore di PM10

Misura il particolato e distingue fra PM10, PM2.5, PM1. Manutenzione limitata, sistame di acquisizione attivo ( no filitri o cartine )

La tua stazione online

Compatibile con wordpress

Pubblica i dati misurati sul tuo blog in modo semplice e veloce

Compatibile con tutti i siti web

Puoi collegare la stazione a qualunque sito web utilizzando il linguaggio PHP o i nostri plugin per wordpress.

Wireless

Il collegamento tra la stazione e il computer o Raspberry avviene in modalità wireless. La stazione remota viene alimentata con delle batterie di tipo AA

La stazione meteo

La stazione meteo didattica Steplab è dotata dei seguenti sensori:

  • Anemometro: il gruppo anemometro consente di misurare la velocità e la direzione del vento.  Può  acquisire sia la velocità media che la velocità istantanea (raffiche). Un sensore digitale restituisce automaticamente la direzione del vento. ( la stazione meteo va calibrata utilizzando una bussola per ottenere la corrispondenza con i punti cardinali)
  • Pluviometro: il pluviometro consente di misurare i mm di pioggia.  Il dato sui mm di pioggia può essere letto automaticamente da un applicativo ( es. python)
  • Temperatura e umidità:  la stazione è dotata di un sistema di un sistema di misura delle tempertaura e umidità relativa. Una colonnina di protezione ventilata permette di misurare i valori reali anche in presenza di sole diretto.
  • Barometro: per la misura della pressione atmosferica.

Se sei interessato alla stazione meteo didattica, contattaci. Ti illustreremo le varie opzioni e ti forniremo la soluzione più adatta alle tue esigenze.