
Robotica educativa Steplab
- Totale sicurezza per chi assembla
- Rapidità di esecuzione / realizzazione
- Pezzi riutilizzabili per creare più progetti
- Infinite possibilità. Rover, automatismi, Camera slider.
- Costruito sul tuo budget ( non esitono importi troppo piccoli)
Sistemi di prototipazione e robotica per le scuole
I componenti Actobotics by Steplab sono pensati per costruire prototipi funzionali. Seguono la logica delle costruzioni, ma sono in alluminio.
Sistema costruito sul tuo budget
In tempi in cui la disponibilità economica è limitata, il nostro sistema si adatta perfettamente a qualunque budget. Essendo un sistema modulare può essere ampliato nel tempo. Tutti gli elementi sono compatibili e combinabili fra loro in modo semplice. Ogni anno è possibile realizzare un progetto nuovo.
Versatili
Consentono di costruire praticamente di tutto, dal piccolo braccio meccanico, al rover, alla serra controllabile elettronicamente. Durano nel tempo e non si usurano facilmente perché sono tutti di alluminio.

Sicurezza di utilizzo
Tutto il sistema è montabile e smontabile con l’utilizzo di una semplice chiave a brugola ed, eventualemente, un cacciavite. Questo li rende estremamente sicuri in ambiente scolastico dove strumenti come trapani, seghe, macchine utensili, potrebbero risultare difficili da utilizzare.
Risultati rapidi
Il tempo dedicato alle attività pratiche, oggi, specialmente con i nuovi ordinamenti, è sempre più ridotto. Avere a disposizione un sistema che consente di comporre in pochi minuti oggetti funzionanti è un vantaggio importante offerto dai nostri componenti. Gli studenti potranno realizzare piccoli rover, piccoli automatismi, invenzioni personali senza doversi accontentare di simulazioni o CAD.
Sono disponibili tutti i disegni 3D
Forniamo tutti i disegni dei nostri componenti, quindi con un qualunque CAD 3D è possibile progettare sistemi in completa autonomia. Le scuole possono anche scegliere di realizzare alcune parti con le stampanti 3D ed acquistarne altre in alluminio.
La nostra libreria open source offre oltre 800 parti in 3D già disegnate.
Componenti riutilizzabili !
Tutto è pensato per essere componibile e riutilizzabile. I pezzi che compongono il rover possono essere integrati per costruire un braccio meccanico, una serra, uno slider per macchina fotografica.
Consulenti al tuo servizio
Uno staff competente saprà consigliarti nella scelta degli elementi adatti per realizzare il tuo progetto. Sia che si tratti di un semplice robot che di un controllo PID, di uno slider, di un sistema controllato da App.
Costruisci le tue app in aula
Kit compatibili con App Inventor per insegnare ai tuoi alunni a costruire semplici automatismi controllati dal cellulare. Gli studenti non saranno più utilizzatori passivi degli strumenti tecnologici, ma potranno imparare a creare in modo autonomo piccoli programmi per smartphone e tablet. Oltre ad avere un valore in ambito professionale, questo tipo di formazione contribuirà rendere il cellulare uno strumento e non un oggetto che crea dipendenza.
Compatibile con Scratch
Insegna la programmazione in modo facile e veloce con Scratch. Potrai realizzare piccole forme di interazione fra programmi e oggetti reali. Alzare e abbassare una leva, far girare un motore, muovere oggetti complessi.
Potrai avvicinare gli studenti al cosiddetto “Internet of things“con semplici programmi realizzabili in pochi minuti.
Le opportunità sono illimitate, contattaci e un esperto saprà indicarti quali sono le soluzioni più valide dal punto di vista didattico in base ai tuoi progetti, alla tipologia di scuola, all’età degli alunni.
Il referente per i progetti tech scuola
Dott. Stefano Pasqualotto
tel: +39 393 339 2041