Servo Hitec analisi dei modelli
In questa guida vedremo le caratteristiche dei vari modelli della Hitec in modo dettagliato. Queste informazioni sono applicabili anche ad altre marche. Caratteristiche di un servoLa scheda tecnica dei servo motori riporta molti parametri utili per capire...
Il segnale di controllo di un servo
Il servo nasce per il mondo del modellismo. Il segnale di controllo è di tipo PWM dove viene variato il duty cycle. Vediamo in dettaglio di cosa si tratta. Il segnale di controllo stndard è un'onda quadra di ampiezza 0 - 5V con periodo 20ms. All'interno di questi...
La coppia di un motore
Capita spesso che chi è alle prime armi faccia confusione fra coppia, potenza, forza di un motore. In questo breve articolo vedremo di chiarire questi concetti per i principianti. Quando si esamina la scheda tecnica di un motore, si vede che viene fornita la coppia,...
Tempo di ricarica batterie NiMh
Quanto tempo è richiesto per caricare una batteria NiMh ? Per calcolare il tempo di ricarica di una batteria al NiMh dovete conoscere alcune informazioni facilmente reperibili. Il primo dato è la capacità della batteria, indicata sempre in mAh o Ah per le batterie più...
ESC – controllare i motori brushless
Il controllo dei motori brushless si effettua necessariamente con dei particolari controller ESC. A differenza dei motori tradizionali a spazzole che hanno 2 fili, i motori brushless devono ricevere una sequenza di segnali sincronizzati per poter operare...
Loop chiuso e loop aperto
Sistemi a loop chiuso e a loop aperto Un concetto molto importante quando si va a realizzare un controllo è quello di loop aperto o chiuso. Per capire la differenza fra i due partiamo con un esempio molto semplice che non è legato a complesse logiche elettroniche....
Idee da costruire: tubo verticale su guida X-rail
Tubo verticale su guida X-Rail In questo esempio realizziamo con gli X-rails un tubo verticale, ancorato con con la possibilità di scorrere sulle guide. Sulla foto sono indicati i codici dei componenti che abbiamo utilizzato. Qui sotto troverete la gamma...
Accoppiamento diretto ruote -motori
In questo articolo, esaminiamo un particolare tipo di giunto che consente di accoppiare diretamente ruote, motori o alberi. Tutti i prodotti citati in questo articolo sono disponibili sul nostro sito, acquistabili anche singolarmente. Tutti gli esempi riportati sono...
Differenziale meccanico trazione modellismo
Realizzare un differenziale con componenti meccanici per uso hobbistico / prototipazione è sempre un compito difficile. Grazie agli ingranaggi conici disponibili sul catalogo Steplab, questa costruzione diventa estramamente facile. La foto qui sotto riporta un...
Controllo di un motore DC – Locked Antiphase
Abbiamo visto in precedenza il controllo Velocità - Direzione. Ora vediamo un altro sistema, più performante dal punto di vista delle prestazioni meccaniche, ma più esigente dal punto di vista energetico. In questo sistema, la bobina del motore è sempre alimentata,...
Controllo di un motore DC – Velocità e direzione
Il controllo più intuitivo e forse semplice da realizzare è quello in cui si regola velocità e verso di rotazione. Questo metodo di controllo funziona bene in tutti i casi in cui non sia richiesto di sfruttare tutta la coppia del motore sull'intera gamma delle...
Motori passo passo con motoriduttore
Spesso si presenta l'esigenza di avere di utilizzare dei motori passo passo in contesti dove è richiesta anche una coppia abbastanza elevata. La coppia di un motore passo passo La coppia di un motore passo passo, dipende fortemente dalla velocità con cui...