da Steplab Tech | Set 26, 2017 | elettronica
Abbiamo visto in precedenza il controllo Velocità – Direzione.  Ora vediamo un altro sistema, più performante dal punto di vista delle prestazioni meccaniche, ma più esigente dal punto di vista energetico. In questo sistema, la bobina del motore è sempre...
da Steplab Tech | Set 26, 2017 | elettronica
Il controllo più intuitivo e forse semplice da realizzare è quello in cui si regola velocità e verso di rotazione. Questo metodo di controllo funziona bene in tutti i casi in cui non sia richiesto di sfruttare tutta la coppia del motore sull’intera gamma delle...
da Steplab Tech | Nov 24, 2016 | Arduino, elettronica, Tutorial di base
Spesso capita la necessità di dover leggere temperature multiple. Per esempio se vogliamo monitorare più punti in una stanza, o più punti su un’apperecchiatura. I sensori DS18b20 sono un componente ideale per queste situazioni perché è dotato del bus 1wire. Il...
da Steplab Tech | Dic 6, 2015 | elettronica, Tutorial di base
Steplab presenta il nuovo controller intelligente per motori DC. In un tutorial precedente vi abbiamo parlato di come controllare i motori DC con un normale ponte H. Il circuito che vi avevamo presentato non aveva un feeback era uno dei cosiddetti controlli a loop...
da Steplab Tech | Ott 23, 2015 | elettronica, Non categorizzato
Tutti i motori o servo utilizzati su questo sito necessitano di un controller. Il controller è una schedina che vi consente di pilotare il vostro meccanismo e di fargli fare i movimenti che volete. Per utilizzare correttamente un controller è necessario avere alcune...
da Steplab Tech | Ago 15, 2015 | elettronica, Tutorial di base
Il regolatore di tensione Il regolatore di tensione è uno strumento “magico” per chi utilizza schede elettroniche perché ci salva da spiacevoli inconvenienti e ci consente di riciclare vecchi alimentatori, caricabatteria e quant’altro senza...